Siamo stati molto lieti di avervi avuti con noi!
Abbiamo esaminato insieme la poesia “La cortesia dei non vedenti” di Wislawa Szymborska, che trovate alla fine della pagina.
Poi, abbiamo scritto ispirati dallo stimolo: “Ormai potevo solo andare avanti…”.
Al più presto, condivideremo ulteriori dettagli della sessione. Vi invitiamo a visitare di nuovo questa pagina nei prossimi giorni.
Se avete partecipato al laboratorio, potete condividere i vostri scritti alla fine della pagina (“Leave a Reply”). Attraverso questo forum speriamo di creare uno spazio per continuare la nostra conversazione!
Stiamo raccogliendo impressioni e breve feedback sui nostri laboratori di medicina narrativa su Zoom!
Questo breve questionario (anonimo, e aperto a chiunque abbia frequentato almeno un laboratorio) è molto importante per noi, e ci permetterà di elaborare sul valore dei nostri laboratori e sul ruolo dello spazio per riflettere e metabolizzare il momento presente. Vi preghiamo quindi di condividere le nostre riflessioni con noi!
La cortesia dei non vedenti – Wislawa Szymborska Il poeta legge le poesie ai non vedenti. Non pensava fosse così difficile. Gli trema la voce. Gli tremano le mani. Sente che ogni frase è qui messa alla prova dell’oscurità. Dovrà cavarsela da sola, senza luci e colori. Un’avventura rischiosa per le stelle dei suoi versi, e l’aurora, l’arcobaleno, le nuvole, i neon, la luna, per il pesce finora così argenteo sotto il pelo dell’acqua, e per lo sparviero, così alto e silenzioso nel cielo. Legge – perché ormai è troppo tardi per non farlo- del ragazzo con la giubba gialla in un prato verde, dei tetti rossi, che puoi contare, nella valle, dei numeri mobili sulle maglie dei giocatori e della sconosciuta nuda sulla porta schiusa. Vorrebbe tacere – benché sia impossibile- di tutti quei santi sulla volta della cattedrale, di quel gesto d’addio al finestrino del treno, di quella lente del microscopio e del guizzo di luce dell’anello e degli schermi e degli specchi e dell’album dei ritratti. Ma grande è la cortesia dei non vedenti, grande la comprensione e la generosità. Ascoltano, sorridono e applaudono. Uno di loro persino si avvicina con il libro aperto alla rovescia, chiedendo un autografo che non vedrà.
2 thoughts on “Laboratori Di Medicina Narrativa: sabato 5 dicembre dalle 16 alle 17.30”